Le audioguide sulla storia del borgo di Pereto

Living Pereto è un progetto no-profit per la valorizzazione del borgo di Pereto.

questo è un’audio-percorso gratuito per conoscere una parte della sua storia, se purtroppo sei di passaggio.

puoi anche prenotare la tua visita guidata in presenza, direttamente da qui !

scopri anche tutte le nostre attività, cliccando sul menù in alto a destra.

se ti piacerà, dona un piccolo contributo per sostenere le attività del progetto !

se ti è piaciuto il nostro percorso, dona un piccolo contributo per sostenere le attività del progetto !

raggiungi Largo di Castello e posizionati di fronte all’ingresso del castello, alla sua destra

prosegui sul lato destro del Castello per raggiungere Piazza Maccafani

raggiungi il civico 5 di Piazza Maccafani, e posizionati di fronte il portone

scendi lungo via di Porta Castello, e posizionati all’esterno della porta che si affaccia sulla Piana

scendi lungo via di Castello, per raggiungere la chiesa San Giorgio e posizionati di fronte

posizionati al centro della piazza, dando il lato sinistro a Palazzo Iannucci con le spalle al belvedere

scendendo lungo via di San Giorgio, fai attenzione alla tua sinistra per risalire su via Veneto

da qui puoi decidere se visitare Porta delle Piagge (scendendo da via della Rosa) che si trova lungo la terza ed ultima cinta muraria, oppure proseguire verso “la Ota”

risalendo via Veneto, incontrerai un fontanile; sali su via di San Giovanni, alla tua sinistra

risali lungo via di San Giovanni, e poi via del Bando per ritornare a Porta Matticca

Le audioguide sulla storia del borgo di Pereto

Living Pereto è un progetto no-profit per la valorizzazione del borgo di Pereto.

questo è un’audio-percorso gratuito per conoscere una parte della sua storia, se purtroppo sei di passaggio.

puoi anche prenotare la tua visita guidata in presenza, direttamente da qui !

scopri anche tutte le nostre attività, cliccando sul menù in alto a destra.

se ti piacerà, dona un piccolo contributo per sostenere le attività del progetto !

se ti è piaciuto il nostro percorso, dona un piccolo contributo per sostenere le attività del progetto !

raggiungi Largo di Castello e posizionati di fronte all’ingresso del castello, alla sua destra

prosegui sul lato destro del Castello per raggiungere Piazza Maccafani

raggiungi il civico 5 di Piazza Maccafani, e posizionati di fronte il portone

scendi lungo via di Porta Castello, e posizionati all’esterno della porta che si affaccia sulla Piana

scendi lungo via di Castello, per raggiungere la chiesa San Giorgio e posizionati di fronte

posizionati al centro della piazza, dando il lato sinistro a Palazzo Iannucci con le spalle al belvedere

scendendo lungo via di San Giorgio, fai attenzione alla tua sinistra per risalire su via Veneto

da qui puoi decidere se visitare Porta delle Piagge (scendendo da via della Rosa) che si trova lungo la terza ed ultima cinta muraria, oppure proseguire verso “la Ota”

risalendo via Veneto, incontrerai un fontanile; sali su via di San Giovanni, alla tua sinistra

risali lungo via di San Giovanni, e poi via del Bando per ritornare a Porta Matticca

ooops…

 

Questa sezione è riservata ai dispositivi mobili e tablet !